La visita inizia in Piazza Vittorio Veneto, bellissima piazza ottocentesca da dove godrete di una vista panoramica sulla Civita e sul Sasso Barisano. Ci sposteremo per le viuzze del centro ammirando opere di importanza artistico-architettonica fino ad arrivare al imponente belvedere di Piazza Duomo che da sul Sasso Barisano. Proseguiremo tra i gradoni dei Sassi fino a raggiungere alcune chiese rupestri, una casa grotta tipicamente arredata e ad una cantina storica.
Piazza Vittorio Veneto
Bellissima piazza del 1880, dalla quale si gode uno stupendo affaccio panoramico sul Sasso Barisano.
Piazza del Sedile
Antico centro politico e amministrativo della città dominata dal Palazzo del Sedile.
Via Duomo
Principale strada di accesso alla Civita, delimitata dalle due antiche porte d’ingresso Porta di Juso e Porta di Suso.
Madonna dell'Idris e San Giovanni Monterrone
Chiesa rupestre risalente al Tre-Quattrocento e facente parte di un complesso rupestre che comprende anche la più antica cripta, dedicata a San Giovanni in Monterrone. Questa cripta è importante per gli affreschi che conserva e che vanno dal XII al XVII secolo. Le due chiese sono comunicanti.
Casa Grotta
Tipica abitazione della civiltà contadina materana arredata con mobili ed arnesi d’epoca per meglio comprendere gli usi e i costumi dei nostri antenati.
Il tour prosegue attraversando i vicoli e le stradine dei Sassi, scenario naturale di diversi film come La Passione di Cristo di Mel Gibson ed Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini.