Durante la visita, che si svolgerà nel centro storico e nel Sasso Caveoso, antico quartiere scavato nella roccia, ammireremo la bellezza dei Sassi dall’affaccio panoramico Luigi Guerricchio. Proseguiremo la visita per le adorabili viuzze del centro storico, passando per alcune delle Chiese più belle della città. Continueremo la visita sino ad un altro belvedere mozzafiato e concluderemo con la visita ad una casa grotta tipicamente arredata.
Piazza Vittorio Veneto
Bellissima piazza del 1880, dalla quale si gode uno stupendo affaccio panoramico sul Sasso Barisano.
Affaccio panoramico Luigi Guerricchio
Bellissima affaccio con una delle migliori viste del Sasso Barisano.
Chiesa Rupestre del Santo Spirito
Antico cenobio benedettino risalente al X secolo al cui interno è possibile vedere tracce di affreschi rupestre.
Chiesa di San Francesco D’Assisi:
Chiesa romanica nel XVIII secolo rimaneggiata in stile barocco.
Chiesa del Purgatorio
Chiesa edificata nel 1747, ha come tema predominante quello della morte.
Piazzetta Pascoli
Dominata dal Palazzo Lanfranchi, antico seminario oggi sede del museo d’arte medievale e moderna di Basilicata. Si godrà anche di un affaccio pittoresco sul Sasso Caveoso.
Casa Grotta
Tipica abitazione della civiltà contadina materana arredata con mobili ed arnesi d’epoca per meglio comprendere gli usi e i costumi dei nostri antenati
Il tour prosegue attraversando i vicoli e le stradine dei Sassi, scenario naturale di diversi film come La Passione di Cristo di Mel Gibson ed Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini.