Sasso Caveoso

Il Sasso Caveoso si trova sul versante sud-orientale del centro storico di Matera. È considerato il rione più antico e autentico, con abitazioni-grotta ancora visibili nella loro forma originaria, spesso non restaurate. Il nome “Caveoso” deriva probabilmente da “cava”, per la natura scavata delle abitazioni. Si articola a gradoni lungo la parete rocciosa, con un impianto urbanistico più irregolare rispetto al Barisano. Le case-grotta, spesso sovrapposte, sono direttamente scavate nel banco tufaceo, in stretta continuità con la roccia. Qui si trova anche la celebre Casa Grotta del Vicinato e diverse chiese rupestri.

Perché è importante?

È la zona più suggestiva per comprendere l’antico stile di vita rupestre. Offre scorci panoramici sulla Gravina e sulla Murgia Materana.

1 ora e 30 minuti