Madonna dell’Idris

La Chiesa rupestre della Madonna dell’Idris è uno dei luoghi simbolo di Matera. È scavata nella roccia del Monterrone, un affioramento roccioso che emerge nel mezzo del Sasso Caveoso. La chiesa è collegata internamente a un altro ambiente sacro, quello di San Giovanni in Monterrone, attraverso un cunicolo scavati nella roccia. L’interno conserva affreschi di epoche differenti, in parte danneggiati ma ancora leggibili, risalenti tra il XII e il XVII secolo.

Perché è importante?

La posizione sopraelevata offre un punto di osservazione privilegiato sulla Gravina e sul Parco della Murgia.

1 ora e 30 minuti