Cosa vedere a Matera
Dove il passato non è mai passato
Matera è una delle città più antiche del mondo ancora abitate, celebre per i suoi rioni in pietra – i Sassi – scavati nella roccia calcarenitica. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO, la città offre un patrimonio unico fatto di chiese rupestri, abitazioni ipogee, panorami mozzafiato e testimonianze millenarie. Un viaggio a Matera è un’esperienza tra archeologia, architettura e cultura che non ha eguali in Europa.
Sasso Caveoso
Il cuore rupestre di Matera, dove il tempo si è fermato tra case-grotta e silenzi di pietra.
Le Chiese Rupestri
Matera sotterranea si svela tra affreschi, eremi e silenzi scolpiti nella pietra.
Casa Grotta del Vicinato
Un tuffo nella vita quotidiana dei Sassi prima dello sfollamento degli anni ’50.
Piazza Vittorio Veneto
Il salotto di Matera moderno, sotto cui si cela una città sotterranea millenaria.
Chiesa di San Francesco d’Assisi
Una facciata barocca nel cuore del centro, scrigno d’arte e spiritualità.
Cripta del Peccato Originale
Un capolavoro sotterraneo dipinto nell’VIII secolo: arte e spiritualità nel cuore della Murgia.